Next: Il filesystem /var
Up: L'albero delle directory
Previous: La directory /dev
Il filesystem /usr
Il filesystem /usr è spesso grande, dato che vi sono installati tutti i programmi. Tutti i file in /usr vengono di solito da una distribuzione di Linux; i programmi installati in locale e il resto vanno sotto /usr/local ; in questo modo è possibile aggiornare il sistema a una nuova versione della distribuzione, o addirittura ad una distribuzione completamente nuova, senza dover reinstallare tutti i programmi da capo.
Alcune delle sottodirectory di /usr sono elencate qui sotto (alcune di quelle meno importanti sono state saltate, vedere il FSSTND per altre informazioni).
- /usr/X11R6
- Il sistema X Window, tutti i file. Per semplificare lo sviluppo e l'installazione di X, i suoi file non sono stati integrati nel resto del sistema. C'è un albero di directory sotto /usr/X11R6 simile a quello sotto /usr stesso.
- /usr/X386
- Simile a /usr/X11R6 , ma per X11 versione 5 (X11 Release 5).
- /usr/bin
- Quasi tutti i comandi utente. Alcuni sono in
/bin o in /usr/local/bin .
- /usr/sbin
- I comandi di amministrazione di sistema che non sono necessari sotto il filesystem root, come la maggior parte dei programmi di server,
- /usr/man , /usr/info , /usr/doc
- : rispettivamente le pagine man, la documentazione info della GNU, ed altri file di documentazione sparsi.
- /usr/include
- File di header per il linguaggio di programmazione C. Per essere consistenti con il resto del filesystem si sarebbero dovuti trovare in /usr/lib , ma la tradizione è del tutto in favore di questo nome.
- /usr/lib
- File di dati che non vengono modificati per i programmi ed i sottosistemi, tra cui anche alcuni file di configurazione validi per tutto il sistema. Il nome lib viene da libreria: originariamente erano librerie di subroutine di programmazione.
- /usr/local
- Il posto per il software installato in locale e per altri file.
Next: Il filesystem /var
Up: L'albero delle directory
Previous: La directory /dev
root
1998-11-08