Il servizio più importante di un sistema UNIX è fornito da init . init viene inizializzato come primo processo di ciascun sistema UNIX, ed è l'ultima cosa che il kernel fa all'avvio. Quando parte init , continua il processo di boot portando avanti vari compiti (controlla e monta i filesystem, avvia i daemon ecc.).
L'elenco esatto delle cose che init fa dipende da che tipo è: ce ne sono diversi tra cui scegliere. init di solito fornisce il concetto di modalità a singolo utente, in cui nessuno si può collegare e root usa una shella alla console; la modalità usuale viene chiamata modalità multiutente. Alcuni tipi generalizzano questo concetto in runlevel (livelli di avvio): le modalità utente singolo e multiutente sono considerate due runlevel, e ce ne possono essere altri, ad esempio, per far girare X sulla console.
Nelle normali operazioni, init si assicura che stiano girando processi di getty multipli (per poter far collegare gli utenti), e adotta i processi orfani (i processi il cui padre è morto: in UNIX tutti i processi devono essere in un singolo albero, quindi gli orfani devono venire adottati).
Quando il sistema viene spento, è init che deve uccidere tutti gli altri processi, smontare i filesystem e fermare il processore, oltre agli altri compiti per cui è stato configurato.