next up previous contents index
Next: La directory /etc Up: L'albero delle directory Previous: Premesse

Il filesystem root

Il filesystem root dovrebbe generalmente essere piccolo, dato che contiene file estremamente critici, e un filesystem piccolo che viene modificato poco ha migliori possibilità di non venire corrotto. Un filesystem di root corrotto in genere significa che diventa impossibile avviare il sistema tranne che con misure eccezionali (ad esempio da un floppy), quindi è meglio non rischiare.

La directory principale in genere non contiene nessun file, tranne forse l'immagine standard di avvio per il sistema, che di solito si chiama /vmlinuz . Tutti gli altri file sono in sottodirectory del filesystem root:

/bin 
Comandi necessari durante il boot del sistema che devono essere usati dagli utenti normali (probabilmente dopo il boot).
/sbin 
Come /bin , ma i comandi non sono intesi per gli utenti normali, anche se questi li possono usare se necessario e se hanno i permessi.
/etc 
I file di configurazione specifici per la macchina.
/root 
La home directory dell'utente root.
/lib 
Le librerie condivise necessarie ai programmi sui filesystem root.
/lib/modules 
I moduli del kernel caricabili, specialmente quelli che sono necessari per avviare il sistema quando lo si sta recuperando da un disastro (ad esempio i driver di rete e dei filesystem).
/dev 
I file di device.
/tmp 
I file temporanei. I programmi che vengono avviati dopo il boot dovrebbero usare /var/tmp , non /tmp , dato che il primo si trova probabilmente in un disco con più spazio.
/boot 
I file usati dal boot manager, come LILO. Le immagini del kernel spesso vengono tenute qui invece che nella directory root. Se ci sono diverse immagini di kernel, la directory può facilmente crescere parecchio, e spesso può essere meglio tenerla in un filesystem separato. Un'altra ragione può essere di assicurarsi che le immagini del kernel siano comprese nei primi 1024 cilindri di un disco IDE.
/mnt 
Il punto di mount dove l'amministratore di sistema possa montare temporaneamente delle directory. I programmi non dovrebbero montarsi su /mnt  automaticamente. /mnt  può essere diviso in sottodirectory (esempio /mnt/dosa  può essere il floppy che usa un filesystem MS-DOS, e /mnt/exta  lo stesso con un filesystem ext2).
/proc , /usr , /var , /home 
Punti di mount per gli altri filesystem.



 
next up previous contents index
Next: La directory /etc Up: L'albero delle directory Previous: Premesse
root
1998-11-08