next up previous contents index
Next: Misurare i buchi Up: Tenere il tempo Previous: Impostazione e lettura dell'ora

Quando l'orologio si sbaglia

L'orologio software di Linux non è sempre accurato; viene tenuto aggiornato da un timer interrupt generato dall'hardware del PC. Se il sistema ha troppi processi che girano contemporaneamente può volerci troppo a generare l'interrupt, e l'orologio software comincia ad andare indetro. L'orologio hardware gira indipendentemente e di solito è più accurato. Se fate spesso il boot del computer (come accade per la maggior parte dei sistemi che non fanno da server), di solito terrà bene il tempo.

Se dovete rimettere l'orologio hardware, di solito è più facile riavviare, entrare nello schermo di impostazione del BIOS e farlo da lì; in questo modo si evitano tutti i problemi che possono insorgere modificando l'orologio di sistema. Se non potete farlo da BIOS, impostate l'orario nuovo con date  e clock  (in questo ordine), ma siate pronti a fare un reboot, se qualche parte del sistema comincia a fare strane cose.

Un computer in rete (anche se solo via modem) può controllare il suo orologio in automatico, paragonandolo a quello di qualche altro computer. Se l'altro computer tiene il suo orologio all'ora precisa, allora entrambi possono farlo. Si può fare usando i comandi rdate  e netdate ; entrambi controllano l'ora di un computer remoto (netdate  ne può gestire più di uno), ed imposta il computer locale a quell'ora. Avviando regolarmente uno di questi comandi, il vostro computer terrà l'orario in modo accurato quanto quello del computer remoto.

META: dire qualcosa di intelligente su NTP


next up previous contents index
Next: Misurare i buchi Up: Tenere il tempo Previous: Impostazione e lettura dell'ora
root
1998-11-08