next up previous contents index
Next: Backup multilivello Up: Backup semplici Previous: Fare backup con tar

  
Recuperare file con tar

L'opzione -extract (-x) di tar  estrae dei file dall'archivio:

# tar -extract -same-permissions -verbose -file /dev/fd0H1440
usr/src/
usr/src/linux
usr/src/linux-1.2.10-includes/
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/linux/
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/linux/hdreg.h
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/linux/kernel.h
...
#
Si possono anche estrarre file o directory specifiche (compresi tutti i file e le sottodirectory in esse contenuti) dandoli sulla linea di comando:
# tar xpvf /dev/fd0H1440 usr/src/linux-1.2.10-includes/include/linux/hdreg.h
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/linux/hdreg.h
#
Usate l'opzione -list (-t), se volete solo vedere quali file ci sono in un volume di backup:
# tar -list -file /dev/fd0H1440
usr/src/
usr/src/linux
usr/src/linux-1.2.10-includes/
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/linux/
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/linux/hdreg.h
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/linux/kernel.h
...
#
Notate che tar  legge sempre i volumi di backup sequenzialmente, quindi per volumi grandi è piuttosto lento. Non è possibile, comunque, usare delle tecniche di accesso casuale quando si usa un'unità a nastro o qualche altro mezzo ad accesso sequenziale.

tar  non gestisce in maniera corretta i file cancellati. Se dovete recuperare un filesystem da un backup completo e uno incrementale, ed avete cancellato dei file tra i due backup, questi esisteranno di nuovo dopo il recupero. Questo può essere un problema serio, se questi file hanno dati importanti che non dovrebbero essere più disponibili.


next up previous contents index
Next: Backup multilivello Up: Backup semplici Previous: Fare backup con tar
root
1998-11-08