next up previous contents index
Next: La scelta del mezzo Up: I backup Previous: I backup

Sull'importanza delle copie di backup

I vostri dati sono preziosi. Vi costerebbe tempo e sforzo ricrearli, e questo costa denaro o almeno nervosismo e lacrime; talvolta non si può neanche farlo, come ad esempio nel caso dei risultati di qualche esperimento. Dato che si tratta di un investimento, dovreste proteggerli e prendere provvedimenti per evitare di perderli.

Ci sono principalmente quattro ragiorni per cui si possano perdere dei dati: guasti all'hardware, bachi del software, azione umana o disastri naturali.10.1 Anche se l'hardware moderno sembra essere abbastanza affidabile, si può comunque rompere senza una ragione apparente. Le parti hardware più critiche per i dati sono gli hard disk, che si affidano al fatto che deboli campi magnetici rimangano intatti in un mondo pieno di rumore elettromagnetico. Il software moderno non tende nemmeno ad essere affidabile; un programma solido come una roccia è un'eccezione, non la regola. Gli essere umani sono piuttosto inaffidabili: possono fare uno sbaglio, o possono essere malvagi e distruggere dei dati volontariamente. La natura può non essere cattiva, ma può distruggere anche quando è buona. Tutto sommato, è un piccolo miracolo che qualcosa funzioni.

I backup sono un modo per proteggere l'investimento in dati. Avendo diverse copie dei dati, non importa molto se una viene distrutta (il costo è solo quello di recuperare i dati dal backup).

È importante fare bene i backup. Come tutte le cose correlate al mondo fisico, i backup possono andare male prima o poi. Parte del compito di fare bckup è assicurarsi che funzionino: non è bello notare che il proprio backup non funziona nel momento del bisogno.10.2 Aggiungendo la beffa al danno, il vostro computer può crashare mentre state facendo backup: se avete un solo mezzo di backup, potrebbe distruggersi anche quello, lasciandovi solo con le ceneri fumanti del vostro duro lavoro.10.3 Oppure potete notare, nel momento in cui state recuperando i dati, che vi siete scordati di includere nel backup alcuni dati importanti, come il database degli utenti su un sito con 15.000 utenti. Meglio di tutti, tutti i vostri backup potrebbero essere perfettamente funzionanti, ma l'ultimo lettore di nastri che poteva leggere quel tipo che usavate era quello che ora ha dentro un secchio d'acqua.

Quando si tratta di backup, il lavoro si può chiamare ``paranoia''.


next up previous contents index
Next: La scelta del mezzo Up: I backup Previous: I backup
root
1998-11-08