Sia gli utenti che gli amministratori di sistema hanno spesso bisogno di avviare periodicamente dei comandi. Ad esempio, l'amministratore di sistema potrebbe voler avviare un programma che ripulisca le directory che contengono file temporanei (/tmp e /var/tmp ) dai file vecchi, per evitare che i dischi si riempiano, dato che non tutti i programmi cancellano i file generati.
Il servizio di cron funziona proprio per questo. Ciascun utente ha una crontab , dove elenca i comandi che vuole eseguire ed il momento in cui farlo; il daemon cron avvia poi i comandi nel momento specificato.
Il servizio at è simile a cron , ma vale per una sola volta: il comando viene eseguito al momento indicato, ma non viene ripetuto.