next up previous contents index
Next: Login via rete Up: Login e logout Previous: Login e logout

Login via terminale

La figura 8.1 mostra come avvengono i login via terminale. Per prima cosa, init  si assicura che ci sia un programma di getty  per la connessione da terminale (o da console). getty  ascolta al terminale ed aspetta che l'utente sia pronto a fare il login (di solito comporta che l'utente digiti qualcosa). Quando nota un utente, getty  dà in output un messaggio di saluto (che si trova in /etc/issue ), chiede il nome dell'utente, e alla fine fa partire il programma login . login  prende come parametro il nome dell'utente, e chiede la password. Se corrispondono, login  avvia la shell configurata per l'utente, altrimenti esce semplicemente e termina il processo (probabilmente dopo aver dato all'utente un'altra possibilità di inserire il nome e la password). init  nota che il processo è stato terminato, e avvia una nuova getty  per quel terminale.


  
Figure 8.1: Login via terminale: l'interazione di init , getty , login , e la shell.
\includegraphics{logins/logins-via-terminals.ps}

Notare che il solo processo nuovo è quello creato da init  (usando la chiamata di sistema fork ); getty  e login  sostituiscono solo il programma che gira nel processo (usando la chiamata di sistema exec ).

Per le linee seriali è necessario un programma separato per notare l'utente, dato che può essere (ed era tradizionalmente) complicato notare quando un terminale diventa attivo. getty  si adatta anche alla velocità e ad altre impostazioni della connessione, quando questi parametri cambiano da chiamata a chiamata.

Ci sono diverse versioni di getty  e init , tutte con i loro aspetti positivi e negativi. È una buona idea studiare tutte le versioni disponibili sul vostro sistema, e anche le altre (potete usare la Linux Software Map per cercarle). Se non avete accessi in entrata via linea seriale probabilmente non avete bisogno di preoccuparvi delle getty , ma init  è sempre importante.


next up previous contents index
Next: Login via rete Up: Login e logout Previous: Login e logout
root
1998-11-08