... semplicistico.1.1
Ci sono persone che la chiamano così, ma solo perché non hanno mai letto questo manuale, poverini.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... capitolo.1.2
Se state leggendo una versione che ha un capitolo sui backup, naturalmente.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... lavoro1.3
Un paragone tra i filesystem xia ed ext2, l'elenco dei dispositivi ed una descrizione del filesystem ext2. Non fanno più parte del libro.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... LDP1.4
L'autore vuole rimanere anonimo. È stata mandata alla mailing list di LDP di Matt Welsh.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... operativo2.1
In effetti viene spesso in modo errato considerato il sistema operativo stesso, ma non lo è. Un sistema operativo fornisce molti più servizi di un semplice kernel.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... infinite2.2
Beh, almeno ce ne possono essere parecchie. La banda passante della rete è ancora una risorsa piuttosto scarsa, c'è ancora un limite superiore al numero di login contemporanei su una singola connessione di rete.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... stampante.2.3
Invece formano una nuova coda alla stampante, aspettando le stampe, dato che nessuno sembra mai capace di far sapere al software di coda quando i vari job sono veramente finiti. È un gran passo avanti per le relazioni sociali inter-ufficio.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... circolari4.1
Le piastre sono fatte di un materiale duro, come l'alluminio, da cui il nome hard disk, cioè ``disco duro''.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... BIOS4.2
Il BIOS è un software fisso immagazzinato nei chip della ROM. Ha il compito, tra le altre cose, degli stadi iniziali del processo di avvio.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... traccia4.3
I numeri sono completamente inventati.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... disco4.4
Cioè la superficie del disco, sul disco di metallo all'interno della copertura di plastica.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... simili4.5
Ma del tutto diversi, naturalmente.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... primarie4.6
Illogiche?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... magia.4.7
Per altre informazioni, consultate i sorgenti del kernel o la Kernel Hackers' Guide.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... 4.8
In effetti dovrebbe essere unmount , ma la n è scomparsa misteriosamente negli anni '70, e non è stata più vista da allora. Per favore, se la trovate, riconsegnatela alla Bell Labs, NJ.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... chiunque.4.9
Richiede da parte dell'utente diversi secondi di concentrazione.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... 330 MB.4.10
Sic transit discus mundi.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... swapping.5.1
Facendo quindi innervosire in modo spaventoso moltissimi informatici.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... 2 GB.5.2
Un gigabyte qui, un gigabyte là, presto cominceremo a parlare di memoria vera.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... disco5.3
Eccetto un disco di RAM, per ovvie ragioni.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... operativo6.1
Sui primi computer non era sufficiente accendere, ma bisognava caricare a mano il sistema operativo. Questi attrezzi moderni fanno tutto da soli.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... posto,6.2
Questo processo si chiama power on self test, o POST, cioè ``auto-test di avvio''.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... 6.3
sync  svuota la cache di buffer.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... processi.7.1
init  non può morire. Non si può uccidere nemmeno con SIGKILL.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... HUP;7.2
Usando ad esempio il comando kill -HUP 1  da root.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... virtuale.7.3
Versioni diverse di getty  funzionano in maniera diversa. Consultate la pagina man--ed assicuratevi che sia quella giusta.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
...emergency;7.4
Gli argomenti al kernel da linea di comando si danno ad esempio con LILO. Vedere la sezione 7.5.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... pubblico.7.5
Oppure che avvii nethack .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... amministrazione,7.6
Non dovrebbe essere usata per giocare con nethack .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... settimanale.8.1
Le buone distribuzioni di Linux lo fanno senza dover configurare niente.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... microcomputer.9.1
Potrebbe essere abbastanza imbarazzante se mia sorella potesse leggere le mie lettere d'amore.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... password.9.2
Sì, vuol dire che il file delle password ha tutte le informazioni su un utente tranne le password. Le meraviglie della tecnologia.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... fittizi9.3
Utenti surreali?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... posta.9.4
Il nome dell'utente può cambiare per un matrimonio, ad esempio, e l'utente potrebbe volere che il suo username rifletta il suo nome nuovo.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... lavoro.9.5
Ma possono essere così divertenti, se siete un BOFH.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... naturali.10.1
La quinta ragione è ``qualcos'altro''.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... bisogno.10.2
Non ridete. È successo a diverse persone.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... lavoro.10.3
Mi è successo...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... reinstallare,10.4
Dovete decidere cosa vuol dire ``facile''. Alcuni considerano facile reinstallare da dozzine di floppy.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... nastro.10.5
Se il drive dei nastri non riceve dati abbastanza velocemente, si deve fermare: questo rende il backup ancora più lento, e non fa bene al nastro né al drive.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... tonda,11.1
Secondo moderne ricerche.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... corrente.11.2
Attenzione al comando time , che non mostra l'ora corrente.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
root
1998-11-08