next up previous contents index
Next: Disabilitazione temporanea di un Up: Gestire gli account degli Previous: Modifica delle proprietà degli

Rimozione di un utente

Per rimuovere un utente prima vanno rimossi tutti i suoi file, i file e gli alias della posta, i job di stampa, di cron  e at , e tutti i riferimenti all'utente. Poi si rimuovono le linee rilevanti dai file /etc/passwd  e /etc/group  (ricordatevi di rimuovere l'utente da tutti i gruppi di cui faceva parte). Può essere una buona idea disabilitare prima l'account (vedi sotto), prima di cominciare a rimuovere tutto, per evitare che l'utente usi l'account mentre lo state rimuovendo.

Ricordate che gli utenti possono avere dei file al di fuori della home directory. Li potete trovare con il comando find :

find / -user username
Notate comunque che il comando qui sopra prenderà molto tempo, se avete un disco grande. Se montate dei dischi via rete (vedere la sezione 2.3.8) dovrete stare attenti a non bloccare la rete o il server.

Alcune distribuzioni di Linux hanno dei comandi speciali per farlo: cercate deluser  o userdel ; ma è facile anche farlo a mano, e i comandi possono non fare tutto.


next up previous contents index
Next: Disabilitazione temporanea di un Up: Gestire gli account degli Previous: Modifica delle proprietà degli
root
1998-11-08