next up previous contents index
Next: Recuperare file con tar Up: Backup semplici Previous: Backup semplici

  
Fare backup con tar

Si puņ fare facilmente un backup completo con tar :

# tar -create -file /dev/ftape /usr/src
tar: Removing leading / from absolute path names in the archive
#
L'esempio qui sopra usa la versione GNU di tar  e le sue opzioni con nomi lunghi. La versione tradizionale di tar  capisce soltanto le opzioni di un singolo carattere. La versione GNU puņ anche gestire backup che non entrano in un singolo nastro o floppy, ed anche percorsi molto lunghi: non tutte le versioni tradizionali lo fanno (Linux usa solo il tar  GNU).

Se il vostro backup non entra in un nastro, dovete usare l'opzione -multi-volume (-M):

# tar -cMf /dev/fd0H1440 /usr/src
tar: Removing leading / from absolute path names in the archive
Prepare volume #2 for /dev/fd0H1440 and hit return:
#
Notate che dovreste formattare i floppy prima di iniziare il backup, oppure usare un'altra finestra o terminale virtuale e farlo quando tar  chiede un nuovo floppy.

Dopo fatto un backup, dovreste controllare che sia a posto, usando l'opzione -compare (-d):

# tar -compare -verbose -f /dev/ftape
usr/src/
usr/src/linux
usr/src/linux-1.2.10-includes/
....
#
Se non controllate il backup noterete i vostri eventuali errori quando avrete perso i dati originali.

Potete fare un backup incrementale con tar  usando l'opzione -newer (-N):

# tar -create -newer '8 Sep 1995' -file /dev/ftape /usr/src -verbose
tar: Removing leading / from absolute path names in the archive
usr/src/
usr/src/linux-1.2.10-includes/
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/linux/
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/linux/modules/
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/asm-generic/
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/asm-i386/
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/asm-mips/
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/asm-alpha/
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/asm-m68k/
usr/src/linux-1.2.10-includes/include/asm-sparc/
usr/src/patch-1.2.11.gz
#
Sfortunatamente, tar  non nota quando sono state modificate le informazioni dell'inode di un file, ad esempio i suoi bit di permesso, o il suo nome. Questo puņ essere aggirato usando find  e paragonando lo stato corrente del filesystem con una lista di file compresa nel precedente backup. Sui siti ftp su Linux potete trovare degli script che fanno proprio questo.
next up previous contents index
Next: Recuperare file con tar Up: Backup semplici Previous: Backup semplici
root
1998-11-08