next up previous contents index
Next: Il MBR, i settori Up: Uso dei dischi e Previous: La formattazione

Le partizioni

Un singolo hard disk può essere diviso in diverse partizioni. Ciascuna partizione funziona come se fosse un disco separato; l'idea è che se avete un hard disk, e ad esempio volete avere due sistemi operativi, potete suddividere il disco in due partizioni. Ciascun sistema operativo usa la sua partizione come vuole e non tocca quella dell'altro. In questo modo i due sistemi operativi possono coesistere in pace sullo stesso hard disk; senza le partizioni se ne sarebbe dovuto comprare uno per ciascun sistema operativo.

I floppy non vengono partizionati, non per motivi tecnici, ma perché sono molto piccoli, e creare al loro interno delle partizioni non sarebbe utile se non in casi molto rari. I CD-ROM di solito non vengono partizionati, dato che è molto più semplice usarli come un grande disco, e in genere non è necessario avere diversi sistemi operativi sullo stesso CD-ROM.



 
next up previous contents index
Next: Il MBR, i settori Up: Uso dei dischi e Previous: La formattazione
root
1998-11-08